CSVnet
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

CSVnet e UniCredit siglano un accordo nazionale per sostenere il volontariato e il terzo settore

Tra gli obiettivi dell’intesa potenziare la raccolta fondi delle organizzazioni territoriali con progetti pilota in Nord-Est, Nord-Ovest, Centro e Sud, per un modello di sviluppo replicabile su scala nazionale. Previste anche attività di formazione e sensibilizzazione sull’accesso al credito e la rendicontazione sociale 

Con il bando "Dritti al Punto": 5 milioni per l

Con il bando "Dritti al Punto": 5 milioni per l'alfabetizzazione digitale

Pubblicata la nuova iniziativa del Fondo per la Repubblica Digitale, che mira a sostenere progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile. C’è tempo fino al 30 maggio per partecipare 

Cercasi umani: a Verona e provincia riparte la campagna del Csv

Cercasi umani: a Verona e provincia riparte la campagna del Csv

Si tratta del quinto rilascio dell’iniziativa che con ironia e originalità va alla ricerca di nuovi potenziali volontari per gli enti del terzo settore locale. Si va dal Buongustaio Creativo, al Coltivatore di Futuro, al Raccontastorie Digitale. Tanti gli enti patrocinatori, tra cui CSVnet

Terzo settore protagonista: a San Benedetto il confronto su economia sociale e amministrazione condivisa

Terzo settore protagonista: a San Benedetto il confronto su economia sociale e amministrazione condivisa

Si è tenuto oggi (11 aprile) all’Auditorium “G. Tebaldini” un confronto tra istituzioni, enti e Csv su economia sociale, co-programmazione e amministrazione condivisa. Verso una legge regionale che valorizzi il ruolo strategico del terzo settore e dei volontari nelle politiche pubbliche 

Amministrazione condivisa: la Casa del Volontariato di Sciacca vince il premio "Patti X Collaborare"

Amministrazione condivisa: la Casa del Volontariato di Sciacca vince il premio "Patti X Collaborare"

Assegnato nell'ambito del Festival, organizzato ad Assisi da Comune, Labsus e Università di Perugia. La Casa, frutto della collaborazione tra Comune di Sciacca, Csv Palermo e realtà associative locali, è stata premiata come esempio virtuoso di riutilizzo di un bene confiscato alla criminalità organizzata 

Controlli al Terzo settore, le novità del decreto in elaborazione

Il Capo Dipartimento per le politiche sociali, del Terzo settore e migratorie del Ministero del Lavoro Alessandro Lombardi intervenuto a Pisa sul tema ha spiegato lo stato di avanzamento del sistema che coinvolgerà i Centri di servizio per il volontariato e le reti nazionali 

La voglia di fare volontariato per sconfiggere la sfiducia

A Firenze presentata l’indagine demoscopica "Cittadini, volontariato e vita sociale in Toscana" realizzata da Sociometrica per Cesvot. Nella regione fanno volontariato 500 mila persone e 2 milioni sono disponibili a farlo, ma a determinate condizioni. I risultati di uno studio che racconta la grande fiducia dei cittadini nel volontariato 

Il volontariato è il cuore pulsante del non profit. Ecco il nuovo Censimento Istat

Presentata a Roma la 3^ edizione della rilevazione. Circa 60mila le istituzioni che saranno analizzate con alcuni nuovi focus tematici: dall'analisi sugli investimenti e sull'impatto sociale ai rapporti con le istituzioni 

Team26, il programma di Milano Cortina 2026 per volontarie e volontari

Team26, il programma di Milano Cortina 2026 per volontarie e volontari

Sono aperte le candidature per il programma volontarie e volontari delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali. Tutti i dettagli su come partecipare

Gluo, ecco le novità di primavera dell

Gluo, ecco le novità di primavera dell'Alveare Csv Formazione

Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi in programma, dedicati al mondo digitale e della comunicazione, ma anche al tema dell'amministrazione di sostegno e delle case di comunità. Scopri le iniziative promosse dai Centri di servizio, gratuite e on line, fatte apposta per volontari e volontarie 

Chi sono i poveri? Limiti e differenze dei concetti di povertà

Chi sono i poveri? Limiti e differenze dei concetti di povertà

Il 15 aprile a Roma nuovo appuntamento con "Futuro Prossimo", il ciclo di approfondimenti culturali nato dall'esperienza del Csv Lazio e promosso da CSVnet. Interverranno Maurizio Franzini professore emerito di Politica economica e Michele Raitano, direttore del dipartimento di Economia e Diritto Università La Sapienza 

Riabitare il sud: bando da 8 milioni di euro contro spopolamento e isolamento

Riabitare il sud: bando da 8 milioni di euro contro spopolamento e isolamento

Il bando è promosso dalla Fondazione Con il Sud e si rivolge a piccoli comuni e organizzazioni di terzo settore meridionali, per realizzare interventi di rigenerazione demografica e rivitalizzazione delle comunità. C’è tempo fino al 16 luglio 

L’Arte per la vita: Csv Foggia lancia il XV concorso artistico nazionale

L’Arte per la vita: Csv Foggia lancia il XV concorso artistico nazionale

Si tratta di un'iniziativa che da anni valorizza il talento dei giovani, ispirandoli ai valori del volontariato e dell’impegno civile. È promosso in collaborazione con il Centro culturale Madre Teresa di Calcutta, il Consorzio OPUS, il Forum Provinciale delle Famiglie e l’associazione MODAVI Foggia, con il patrocinio di CSVnet 

Misurare l’impatto sociale: lanciato il Premio del Salone Csr 2025

Misurare l’impatto sociale: lanciato il Premio del Salone Csr 2025

L'obiettivo è puntare l'attenzione sull'importanza di valutare il cambiamento generato da un progetto. C'è tempo per presentare le proposte fino al 31 agosto. CSVnet è tra gli enti collaboratori di questa edizione dell'iniziativa 

Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare

La legge sul Terzo settore prevede qualche decina di decreti e altri testi normativi. Ecco lo spazio dove seguire passo passo questo percorso. Con una tabella completa realizzata dal Forum Terzo settore in collaborazione con CSVnet 

 
Aprile 2025
L M M G V S D
7 9 13
16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su